NEGOZIO Il Negozio - Invia fiori a domicilio a Modena

 €0,00
Sei in :Home


Conosciamo i fiori - Violaciocca


Se volete dire a qualcuno che potrà sempre contare su di voi, e volete usare il linguaggio dei fiori, allora dovete regalare un mazzo di Violaciocche.
Conoscete il fiore chiamato Violaciocca? Si tratta di una pianta erbacea perenne che durante la primavera produce delle spighe a cui sono attaccati dei fiori con quattro petali ciascuno. La fioritura di questa pianta si ha da marzo a maggio ed è indicata per le bordure, le aiuole, ma si può anche coltivare in vaso. I fiori della Violaciocca sono di vari colori: bianco, rosa, lilla, rosso, fucsia, blu, giallo, arancione e rosso. Qual è il significato della Violaciocca? La Violaciocca rappresenta la bellezza durevole; il suo significato è cambiato nei secoli. Vediamo perchè.

La Violaciocca era il fiore preferito da Carlo Magno. Sempre durante il Medioevo, i cavalieri, i trovatori e i menestrelli portavano un mazzolino di fiori di Violaciocca vicino al cuore per ricordare la persona amata. La Violaciocca, infatti, a quei tempi rappresentava l’amore capace di resistere alle sventure e alle difficoltà.

Una leggenda scozzese narra che una fanciulla fu rinchiusa dal padre in una torre perché si rifiutava di sposare l’uomo scelto dalla sua famiglia. La ragazza era innamorata, ricambiata, di un altro. I due innamorati organizzarono la fuga, ma la ragazza cadde dal muro della torre che era ricoperto di Violacciocche, e morì.

Il ragazzo, da allora, portò per tutta la vita un rametto di Violaciocche sul suo cappello per ricordare la sua amata. Il significato attribuito alla Violacciocca, dopo la diffusione di questa leggenda, è quello della fedeltà assoluta.

"Devo avere fiori vicino a me, sempre, e sempre"

Claude Monet

Il Negozio

 






Conosciamo i fiori - Il Girasole



I suoi petali gialli mettono allegria solo a guardarli, ma che significato ha il girasole nel linguaggio dei fiori?

In antichità i girasoli erano i fiori che rappresentavano proprio il Dio Sole presso le popolazioni indigene. Impossibile infatti non pensare al sole con i suoi petali gialli!

Proprio questa affinità del fiore con il sole, fa sì che il girasole venga associato un significato allegro e spensierato, in grado di infondere gioia e allegria ma è anche simbolo di amore!
La leggenda narra infatti che la ninfa Clizia fosse perdutamente innamorata di Apollo: ogni giorno che Apollo passava nel cielo trasportando il sole, Clizia lo guardava e lo seguiva con lo sguardo. Apollo tuttavia non era innamorato di lei e dopo nove giorni la trasformò in un girasole.

Il girasole rappresenta quindi l’amore, ma spesso anche l’amore non ricambiato.

I girasoli sono anche il fiore ideale da regalare per una laurea o per un amico o un collega che ha raggiunto un traguardo importante: è infatti un fiore che con la sua solarità si presta a rappresentare vittoria e successo!

Il girasole infine è il fiore perfetto da regalare a chi si vuole augurare una guarigione o a cui si vuole regalare un po’ di positività: regalare un girasole sarà come donare un raggio di sole!
 
"Chi ti ama ti strappa dagli occhi la malinconia e ci semina campi di girasoli"
-Barbara Brussa-
 
Il Negozio
 









































Informativa Privacy e Cookies

Questo sito NON fa uso di cookies traccianti e di terze parti.

Se vuoi avere maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie nel sito, leggi la nostra informativa estesa.
X Ho capito, chiudi